Fare Personal Branding significa far emergere l’essenza aumana che si cela dietro a un brand o un’azienda. Jeff Bezos, quando parla di personal branding, lo definisce come «quello che la gente dice di te, una volta che sei uscito dalla stanza». Con l’espressione Personal branding si fa riferimento all’insieme di strategie messe in atto per promuovere se stessi, le proprie competenze ed esperienze, la propria carriera alla stregua appunto di un brand.
Ma quali sono le caratteristiche che principali per un Personal branding vincente?
Autenticità e Personalità
Individuare quali sono gli aspetti che ci definiscono maggiormante. E’ fondamentale raccontare uno storytelling, che esprima i propri valori e le proprie competenze al fine di creare una valore alla propria immagine.
Target
Fare personal branding è un investimento importante in termini di tempo e risorse economiche. È utile individuare il pubblico e le persone in target affinché si possa mettere in atto una strategia di personal branding efficace. Quali sono le persone che voglio raggiungere?, che caratteristiche hanno i miei potenziali clienti?.
Fare la differenza
Individua quella qualità unica del tuo brand, della tua azienda, del tuo prodotto o servizio per cui differisci dai tuoi concorrenti. Si tratta di un vantaggio specifico che mette in risalto il tuo brand rispetto agli altri nel tuo settore di riferimento.
Contenuti
Dopo aver definito il tuo Personal branding è necessario comunicarlo al tuo pubblico intarget precedentemente definito.
In generale, occorre pianificare anche una strategia di content marketing, ovvero decidere quali tipologie di contenuti diffondere, con quali tempistiche e su quali canali.
Il marchio permette di costruire la brand reputation, cioè la propria reputazione. Creare un’immagine professionale forte permetterà di essere percepiti dai consumatori come leader naturale del nel settore di riferimento, portando la tua azienda sempre più orientata verso il successo.