SEM: Una perfetta sinergia nel Digital Marketing

Non è certo un segreto considerare il Digital Marketing risorsa per tutte le tipologie di business sul mercato, sopratutto la pandemia da Covid-19 ha dato un’accelerata alla digital transformation portando sempre più persone ad informarsi sulle aree del digital marketing come SEO e SEA.

Entrambe hanno come obiettivo quello di permettere ai brand di migliorare la loro presenza online attraverso l’incremento del traffico online, ma si tratta di due attività distinte fra loro.

Con il temine SEO, si indicano quelle attività che permettono un miglior posizionamento organico sui motori di ricerca di un sito web o una pagina. L’obiettivo è quello di fornite una migliore risposta all’utente rispetto ad un intento di ricerca.

Per SEA invece, si intende l’insieme delle attività a pagamento finalizzate a promuovere un brand sui motori di ricerca. Per intenderci la dicitura “annuncio” fra i risultati della SERP è il frutto di attività SEA.

La prima differenza che distingue la SEO dalla SEA è che la prima necessità di maggior tempo di analisi e tool specifici a supporto. La seconda invece, necessità di una strategia meno strutturata e un budget da allocare.
In termini di risultati la SEO ha tempi di risposta distribuiti sul medio-lungo termine mentre la SEA ha esiti rapidissimi a seconda del budget investito. 

La SEO rappresenta il miglior investimento in quanto va a consolidare un posizionamento e un’ottimizzazione che dura nel tempo. In altre parole è le fondamenta per una crescita duratura e costante nel tempo che, accompagnata a alla SEM, crea una sinergia perfetta nel Digital Marketing.

La SEM è esattamente la somma della SEO e della SEM: Search Engine Marketing. Infatti, la SEO, grazie al miglioramento delle performance del sito, migliora la qualità delle campagne SEA, contribuendo ampiamente all’ottimizzazione il budget delle campagne basate su un sistema di aste.

In conclusione, l’azione integrata di queste attività, è diventata necessaria per essere presenti online.
Ogni contenuto presente sul web, per osservare una crescita virtuosa necessita quindi di un’attività SEM basata, sulla perfetta sinergia tra SEO e SEA.